Una parola semplice è quella che non è combinata a nessun’altra; una parola composta è formata da due o più parole della stessa lingua; una parola complessa è formata da elementi lessicali di lingue diverse (es. mineralogia, termine formato da un derivato del franc. minière e dal greco -logia) . Una classe particolare di parole complesse è formata dai crisuri o classuri, parole formate da un elemento greco e da uno latino (o viceversa; es codicologia, criptoportico ecc.). Si badi bene che il suffisso -uro è mutuato dai sali della chimica. Li chiamiamo classuri perché si tratta, evidentemente, di lingue classiche e, in quanto lingue espressione di quell’età classica che in molta tradizione umanistica è considerata “età dell’oro”, anche crisuri.