Vertendi causa – Aleppo

Traduzione dall’italiano in latino di un breve brano di storia attuale redatto nell’estate del 2016 seguendo i canoni della storiografia classica. Come si può constatare, è davvero arduo riprodurre con esattezza la notazione 



“Città inespugnabile per tradizione, nella sua storia Aleppo subì più danni da un unico evento catastrofico, un terremoto così potente da provocare, nel 1138, 250.000 vittime, che dalla somma dei tanti assedi che ebbe a soffrire. Di tormenti dovuti a campagne ossidionali, però, non ha mai smesso di subirne: l’ultimo assedio è conseguenza della conquista della città da parte delle forze che si oppongono al presidente Assad. Tale conquista fu compiua nell’arco di sei giorni, dal 19 al 24 luglio 2012. Il 28 l’esercito di Damasco lanciò una furiosa controffensiva, che si concentrò nel quartiere di Salāh-al-Din: da quel momento quella parte della città è rimasta nelle mani dei governativi. Dopo due anni di relativo stallo, con Aleppo divisa tra le due parti contendenti, il fatto nuovo è l’aiuto dei russi alle truppe di Assad. Lo scenario vede ora da una parte raid aerei congiunti, che massacrano senza pietà combattenti e popolazione inerme; dall’altra le sortite violente dei ribelli oper evitare l’accerchiamento. Le ultime sono avvenute tra luglio e agosto del 2016: tra un attacco e l’altro  sono riusciti anche ad abbattere un elicottero russo, Mi-8.”

“Inexpugnabile oppidum, secundum famam, in historia sua Aleppo passa est plura nocumenta ex uno eventu terribili, quam e summa multorum obsidionum quas sustulit: e terremotu tam 
violento ut efficit, in anno MCXXXVIII,mortuos. Sed cruciatus ortos ex obsidionibus numquam cessavit sufferre: ultima obisio exitus est occuptaionis oppidi a militibus qui hostes sunt principis Assadi. Occupatio perfecta est sex diebus, a XIX ad XXIV Julio. XXVIII exercitus Damascenus proelium redintegravit, in vico Salah-Al-DIN: ex eo tempore illa pars oppidi mansit in Damascenorum potestate. Post annos duos satis quietos, Aleppo divisa inter partes bellantes, ac novum est auxilium Russorum ad exercitum Assadianum. Nunc sunt tum volucres excursiones, quae sine pietate milites trucidant ac cives, tum violenti impetus hostium Assadis, ut per Damascenos circumfusos erumperent. 
Ultimi impetus fuerunt intra Julium ac Augustim MMXVI: inter unum ac alterum impetum destruerunt etiam apem Russorum mechanicam, Mi-8.”



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: