Cenotetologia

La cenotetologia è (o potrebbe essere) la scienza della vanità. Appartiene a quella categoria di scienze che con teminologia mendeleviana potremmo chiamare eca-, quelle, cioè, che non esistono effettivamente ma di cui si può intuire l’esistenza.

La manifestazione più classica della vanità a livello sociale è l’ostentazione.  Esistono due tipi di ostentazione:
– l’ostentazione corneliana (da Cornelia, nobildonna romana madre dei Gracchi), che non è altro che il piacere virtuoso di condividere con gli altri le proprie gioie; 
– l’ostentazione grimaldiana (da messer Ermino de’ Grimaldi, protagonista di una novella del Decameron), che al contrario comunica la volontà di suscitare stupore o invidia nell’animo altrui. 



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: