La dipnologia è (o potrebbe essere) la scienza dei pasti. Appartiene a quella categoria di scienze che con teminologia mendeleviana potremmo chiamare eca-, quelle, cioè, che non esistono effettivamente ma di cui si può intuire l’esistenza.
I pasti si dividono in principali e aperitivi:
– sono pasti principali quelli in cui si preparano cibi in quantità e qualità adeguate alla nutrizione generale dell’organismo nell’arco della giornata (pranzo, cena ma presso molti popoli anche colazione);
– sono pasti aperitivi quelli imbanditi in funzione dell’attesa del nutrimento del pranzo o della cena (colazione, merenda).