Tradizionalmente si suole classificare le bugie in due categorie: bugie con le gambe corte (brachicnemi) e bugie col naso lungo (macrorrine). E’ un fatto che le bugie sono originate o da millanteria o da malafede. Resta da stabilire la corrispondenza tra le due categorie pseudologiche e le due matrici eziologiche. In linea del tutto teorica, si potrebbe dire che le bugie macrorrine, più o meno quelle di Pinocchio per intenderci, sono bugie da gradasso; mentre le bugie brachicnemi sono di coloro che, come si dice proverbialmente, hanno scheletri nell’armadio da nascondere.