Cibarius in latino è detto di tutto ciò che serve unicamente al nutrimento (sia solido che liquido: anche un vino, a rigore, può essere cibarius). E’ dunque sostanzialmente un sinonimo di edulis, ma mentre quest’ultimo ha un significato che fa riferimento al discorso della sussistenza, cibarius sottende quello del valore del prodotto: se una cosa è fatta soltanto per essere consumata non sarà preziosa in quanto non soddisfa nient’altro che quel bisogno così volgare e comune del mangiare. Di qui il significato estensivo di “ordinario, volgare” dato all’aggettivo, però sempre in riferimento ad alimenti.