Viaggio nel Televideo



Avevamo parlato del rapporto tra storiografia e informazione già in uno dei post del nostro audio-corso di teoria della storia. Qui mettiamo in pratica quella che dovrebbe essere la selezione operata dallo storico nel flusso di notizie giornaliere. Facciamo una full immersion… nel Televideo! In un giorno qualsiasi, nel nostro caso venerdì 10 marzo. È passato un po’ di tempo, è vero, ma non così tanto tempo.
Ecco il menu delle notizie offerte dal pioniere dei portali telematici della Rai. Esso  copre le ventiquattr’ore del giorno suddetto.   


01.29 ANTI-ISIS Trump, a Washington il 22/23-3 vertice con ministri Esteri e dirigenti da 68 tra Paesi e organizzazioni internazionali.

10/03/2017

00.30 ATTACCO DUESSELDORF La polizia non pensa a un episodio di terrorismo, così un portavoce all’Ansa Sarebbe atto criminalità comune.

10/03/2017

06.58 ROMA I Carabinieri del comando provinciale hanno posto i sigilli a 5 centri di massaggi cinesi in cui si praticava la prostituzione

10/03/2017

06.19 SCIENZA Vicini alla creazione del primo organismo unicellulare artificiale.L’annuncio dei ricercatori sulla rivista “Science”.

10/03/2017

05.27 SUD COREA Militari, massima vigilanza su Corea Nord. Timori di provocazioni mirate di Pyongyang dopo impeachment Park.

10/03/2017

05.04 SUD COREA Media,alcuni tafferugli tra sostenitori della presidente rimossa Park Geun-hye e la polizia sono in corso a Seul.

10/03/2017

04.06 SUD COREA Approvata proceduta di impeachment della presidente Park Geun-hy che decade così dalla carica

10/03/2017

03.52 SUD COREA La Borsa di Seul cede lo 0,09% in attesa del verdetto sull’impeachment della presidente della Repubblica Park Geun-hye

10/03/2017

03.27 MERCATI FINANZIARI Borsa. Shanghai apre in calo, a -0,09%. In ribasso anche Shenzhen, che perde lo -0,07%.

10/03/2017

02.23 MERCATI FINANZIARI Borsa: Tokyo, apertura in rialzo a +0,73%. Lo yen si svaluta su dollaro in attesa dati su occupazione Usa,

10/03/2017

02.01 MESSICO Appello vescovi ai fedeli perché compiano sforzo di’fratellanza’ verso concittadini che Trump ha deciso di far rientrare.

10/03/2017

11.16 CROLLO SU A14 Autostrade per l’Italia ha chiesto “con estrema urgenza” alle aziende che hanno eseguito lavori relazione completa

10/03/2017

10.46 ISTAT Disoccupazione cala a 11,7% nel 2016, mentre tasso di occupazione è al 57,2%, +0,9 punti.Crescita trimestrale e tendenziale.

10/03/2017

10.09 FRANCIA L’ex premier francese, Juppé,che ha rinunciato a essere candidato alle presidenziali,ha annunciato suo sostegno a Fillon.

10/03/2017

9.30 BORSE Apertura positiva le i mercati europei.A Piazza Affari il Mib segna +0,36%.Scarto Btp-Bund a 189 punti.

10/03/2017

9.08 SUDCOREA La presidente destituita,Park Geun-hye,non lascerà per ora,la Casa Blu, residenza presidenziale,dopo l’impeachment.

10/03/2017

8.48 CROLLO PONTE Riaperta la carreggiata sud dell’A/14 in direzione Pescara,chiusa ieri dopo il crollo di un cavalcavia.

10/03/2017

8.24 BORSA TOKYO Chiusura in netto rialzo. L’indice Nikkei dei 225 titoli guida ha guadagnato 1,48% e il Topix 1,24%.

10/03/2017

7.45 NAPOLI I Carabinieri hanno arrestato 5 minori accusati di aver compiuto 21 rapine a mano armata ai danni di banche e farmacie.

10/03/2017

7.15 SUDCOREA Sono due le vittime in Corea del Sud tra i manifestanti che protestavano per l’impeachment contro la presidente Park.

10/03/2017

14.33 IL CAIRO Eccezionale scoperta archeologica, torna alla luce una statua colossale che raffigura il faraone Ramses II.

10/03/2017

14.18 WIKILEAKS Irritazione di Mosca per le nuove rivelazioni sulla Cia: “Se sono vere sarebbero minacciate pace e sicurezza”.

10/03/2017

14.03 CONSIP Tiziano Renzi si autosospende e lascia carica di segretario della sezione Pd di Rignano (Firenze).

10/03/2017

13.21 DUESSELDORF Ferite lievemente due italiane, zia e nipote di Bergamo. Bilancio dell’aggressione con ascia: nove feriti, 4 gravi.

10/03/2017

12.46 NAPOLI Alcune decine di manifestanti dei centri sociali hanno occupato la sala Mostra Oltremare dove domani parlerà Salvini.

10/03/2017

12.25 TESORO Collocati i 6,5mld di Bot annuali con scadenza marzo 2018.

10/03/2017

11.58 SOLE 24 ORE Perquisizioni e dieci persone indagate per false comunicazioni sociali e appropriazione indebita su conti quotidianno.

10/03/2017

11.44 LODI Assalto a bar-ristorante: colluttazione e spari, lievemente ferito il proprietario, trovato morto un rapinatore.

10/03/2017

11.30 GIUDICI PACE Nuovo sciopero dal 20 al 24 marzo:chiedono di stabilizzare i magistrati di pace ed onorari entro maggio.

10/03/2017

18.12 TAXI E NCC L’Antitrust sollecita una riforma complessiva del settore che facilitino servizi più innovativi per i consumatori.

10/03/2017

17.49 ADDIO JOHN SURTEES E’ morto l’unico pilota che fu campione del mondo sia su 2 che su 4 ruote.

10/03/2017

17.33 LADRO UCCISO NEL LODIGIANO Riparte la polemica sui limiti alla legittima difesa.Lega:serve nuova legge.Pd:no a sciacallaggi.

10/03/2017

17.16 LADRO UCCISO NEL LODIGIANO Secondo una prima ricostruzione l’uomo è stato raggiunto da un solo colpo alla schiena.

10/03/2017

16.48 INCHIESTA CONSIP Il gip respinge l’istanza di scarcerazione presentata dai legali dell’imprenditore Alfredo Romeo.

10/03/2017

16.12 BIMBA RAPITA DA PAPA’ SIRIANO Caso risolto,la piccola è di ritorno in Italia. Alfano ringrazia la Turchia per la collaborazione.

10/03/2017

15.49 ARRIVA LA DIGITAL LIBRARY Franceschini firma il decreto per mettere in rete il patrimonio italiano di libri e archivi.

10/03/2017

15.28 VERTICE EUROPEO Per il presidente della commissione Ue Juncker l’ Eurora “a due velocità” non è una nuova cortina di ferro.

10/03/2017

14.54 VERTICE EUROPEO Gentiloni indica 4 priorità per il futuro dell’Unione: “Il summit di Roma del 25 marzo sia occasione di rilancio”.

·          CALCIO Nell’anticipo di serie A la Juve batte il Milan 2-1 con rigore di Dybala al 97′(mani di De Sciglio).

·         22.21
USA Trump invita il presidente palestinese Abu Mazen alla Casa Bianca per far ripartire il processo di pace in Medio Oriente.
·         21.48
CDM Via libera alla concessione decennale Stato-Rai.”Un testo innovativo- dice il ministro Calenda – Ora un nuovo piano editoriale”.
·         21.19
AGGRESSIONI CON ACIDO Martina Levato, condannata a 20 anni,inizia sciopero della fame contro sentenza di adottabilità del figlio.
·         20.45
DJ FABO Una preghiera, non una messa per ricordarlo nella chiesa di Sant’Ildefonso a Milano. Il parroco:”Dio vicino a chi soffre”
La prima regola da seguire è quella di separare la cronaca da tutto il resto. Per capire quale sia l’effettiva misura dell’importanza che la cronaca ha per la narrazione della storia, basterebbe ricordare che gli storici classici utilizzavano i fatti di cronaca con valore  di prodigia. Quindi via le notizie di criminalità interna, via la vicenda di dj Fabo, via lo sport. Avremo quindi un quadro molto più semplificato.
Ora passiamo alla politica interna. Non ci possono servire le notizie relative a stati di transizione – polemiche e dibattiti interni ai partiti, approvazioni parziali di leggi, scioperi e proteste periodici, processi giudiziari ancora in corso – ma solo quelle che riguardano risultati definitivi: nel nostro caso, dunque, per la data che abbiamo preso in considerazione, ci terremo solo questo fatto.

  15.49 ARRIVA LA DIGITAL LIBRARY Franceschini firma il decreto per mettere in rete il patrimonio italiano di libri e archivi.

Questa notizia è effettivamente un fatto storico, perché è un risultato, appunto. Un provvedimento governativo andato in porto.
Teniamoci anche una importante (ma direi importantissima) notizia di archeologia, quella relativa al ritrovamento di una nuova statua di Ramses II. Questa è sicuramente storia.  

14.33 IL CAIRO Eccezionale scoperta archeologica, torna alla luce una statua colossale che raffigura il faraone Ramses II.

Passiamo agli esteri, ora. Liquidiamo subito la notizia necrologica del giorno, proprio perché proviene dall’estero: parliamo della morte del pilota automobilistico. Essendo un personaggio troppo di settore, la sua scomparsa non può avere un valore realmente storico.
Anche nella dimensione internazionale come nella dimensione nazionale, gli stati di transizione non sono importanti per la storia e quindi non li prenderemo in considerazione. Un’eccezione può essere però il vertice alla Casa Bianca tra Trump e Abu Mazen, proprio perché rappresenta il riavvio di un vitale processo di pace. Quindi, lo salviamo.
·         22.21
USA Trump invita il presidente palestinese Abu Mazen alla Casa Bianca per far ripartire il processo di pace in Medio Oriente.
Non ci interessano neppure i dati cosiddetti constatativi, cioè sapere quanti ulteriori morti in particolare abbia provocato l’attentato di Dusseldorf, quanti ulteriori colpevoli potrebbero esserci stati oltre a quelli  principali e, in generale, le dichiarazioni sugli eventi e sui loro aggiornamenti (a meno che, come sempre, non siano legate a risultati certi).
Tra i dati constatativi ci sono anche i rendiconti delle giornate in Borsa. In generale, se l’economia non è agganciata fortemente ad un fatto di politica non interessa alla storia. Proprio il 10 marzo, abbiamo avuto un caso in cui c’è stata una congiunzione tra un fatto di politica e un fatto di economia. Riguardava la Corea del Sud e la sua presidentessa. 

03.52 SUD COREA La Borsa di Seul cede lo 0,09% in attesa del verdetto sull’impeachment della presidente della Repubblica Park Geun-hye.

04.06 SUD COREA Approvata proceduta di impeachment della presidente Park Geun-hy che decade così dalla carica.

E questo è tutto quello che uno storico potrebbe ricavare da una giornata come quella del 10 marzo. Ripetiamo la scaletta qui sotto, senza frammentazioni dovute a commenti.

03.52 SUD COREA La Borsa di Seul cede lo 0,09% in attesa del verdetto sull’impeachment della presidente della Repubblica Park Geun-hye

10/03/2017

04.06 SUD COREA Approvata proceduta di impeachment della presidente Park Geun-hy che decade così dalla carica

10/03/2017

14.33 IL CAIRO Eccezionale scoperta archeologica, torna alla luce una statua colossale che raffigura il faraone Ramses II.

10/03/2017

15.49 ARRIVA LA DIGITAL LIBRARY Franceschini firma il decreto per mettere in rete il patrimonio italiano di libri e archivi.

10/03/2017
·         22.21
USA Trump invita il presidente palestinese Abu Mazen alla Casa Bianca per far ripartire il processo di pace in Medio Oriente.
La cosa prodigiosa è che se, nel flusso di informazioni, si va ad usare il crivello con i parametri che abbiamo delineato, almeno un evento storicamente significativo nell’arco delle 24 ore si pesca sempre. In questo caso è la destituzione della presidente sudcoreana: un evento storico a tutti gli effetti. Certo, può anche capitare che, in alcuni giorni, non ci sia un evento di importanza così capitale, ma in fondo tutto ciò che, a livello politico ma anche sociale o di interazione tra Stati, è legato a un risultato definitivo, è sicuramente di valore storico. Non è di valore storico, invece, il fatto di cronaca in fieri, perché finché non giunge ad uno sviluppo finale lascia il tempo che trova.

Attenzione, però: la conclusione dei grandi processi di cronaca nera è certamente un risultato, ma non per la storia, che comunque non si occupa di gente comune divenuta celebre per efferatezze o scandali. A meno che queste efferatezze o questi scandali non siano legati a personaggi veramente importanti per la vita di una nazione o di una comunità, o a personalità di vertice della cultura e della scienza. O a meno che ciò che fa la massa non provochi davvero sconvolgimenti tellurici. I risultati dunque devono essere eccellenze (vittorie, sconfitte, svolte innovative, atti determinanti e/o indirizzanti, scelte decisive) legate a persone eccellenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: