I lemmi del cruciverba

In un cruciverba bisogna distinguere i lemmi notevoli o enciclolemmi (in quanto si tratta di conoscenze di cultura generale o enciclopedica)  quelli strutturali o sfingolemmi (lemmi-trabocchetto*). I primi sono quelli che si immagina il creatore di cruciverba voglia proporre al solutore costruendo gli intrecci, i secondi sono quelli che risultano, quasi sempre casualmente o indirettamente, dagli intrecci stessi. È chiaro naturalmente che l’enigmaticità delle definizioni degli uni e degli altri lemmi dipende alla fine dall’indole del creatore di cruciverba.

*cioè perlopiù monosillabi, acronimi  e simili.

(link originale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: