Piccolo dizionario di antonomastica: le città

Ecco un piccolo catalogo (aggiornabile) di città che, per gli eventi (storici o leggendari) di cui furono teatro o protagoniste, hanno assunto o possono assumere un significato simbolico di valore universale. Sicché, in determinati contesti, ci basta semplicemente nominare il toponimo per far intendere qualcosa  che eccede l’immediata conoscenza storico-geografica relativa ad esso (quella che potremmo chiamare conoscenza letterale), ma che in questa conoscenza ha comunque precisi riferimenti di base. Dedicheremo altri mini-dizionari di antonomastica anche a figure storiche e di fantasia.

Gerusalemme = La città che uccide Dio o anche la città che onora e (e fonda) la regola del nemo propheta in patria.
Sodoma = La città del peccato.
Roma = La città il cui potere sfida Dio.
Adrumeto = La città che onora (e fonda) la regola dell’aliquis propheta talis non est ne extra patriam quidem (cfr. l’episodio delle rape di Vespasiano).
Gomorra = Vedi Sodoma.
Babilonia = Vedi Roma.
Zela = La città del successo rapido.

(Veduta da Geusalemme, da 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: