Archimede e la pannocchia del tempo (Topolino 3031 del 31 dicembre 2013)

Chi l’avrebbe detto? Uno dei vicini di Archimede o è un appassionato di topiaria o ha speso dei soldoni per farsi curare il giardino da un maestro di topiaria. Fatto sta che in esso si possono  ammirare due bei cespugli, alti, lavorati a S; sono posti uno dirimpetto all’altro, così da formare una specie di arco, “chiuso” idealmente dai due getti d’acqua incrociati che fuoriescono dalle “creste” a forma di pesce delle due sculture vegetali. In mezzo ad esse scorre un ruscelletto, ed è qui che l’acqua sprizzante dalle due cime, dopo aver formato un delta, alla fine si riversa.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: