Una nuova statua di padre Pio è stata inaugurata davanti all’ingresso dell’ospedale “Mariano Santo” a Cosenza nel pomeriggio di mercoledì 16 giugno 2010. La statua, in bronzo e priva di piedistallo, è ad altezza umana e si trova collocata nella piazzola antistante il bar dell’ospedale, a pochissimi passi dalle panchine. Rappresenta il santo di Pietrelcina in atteggiamento placidamente benedicente ed è opera di un artista di Mendicino, Andrea Gallo.
A commissionarla è stata la signora Rita Antonietta Porti, madre di una ex paziente della struttura. La donna aveva fatto il voto di erigere una statua al santo, se la sua protezione avesse sostenuto la figlia nel delicato trattamento terapico a cui era sottoposta. E la mano del miracoloso cappuccino si è stesa su Anna, la stessa mano che, nel bronzo, gli si vede protendere con calma luminosa.
Pittore di ambito esistenzialista, Gallo è alla sua prima opera plastica di carattere religioso. Per il padre Pio aveva preparato diversi bozzetti, tra cui anche un santo assiso, fragile e anziano, che, secondo l’artista, avrebbe rappresentato meglio la condizione di molti ospiti della struttura. Alla fine, però, l’ha spuntata il volere della cliente, che protendeva per un’iconografia più agiografica. D’altra parte proprio la mancanza del basamento si può considerare una sorta di compromesso tra la visione dell’autore e i desiderata della committente. L’idea, infatti, sicuramente centrata, è quella di un santo che cammina al fianco dei malati, che passeggia e s’intrattiene con essi, come un amico, che partecipa dei loro dolori, delle loro angosce, delle loro aspettative, ed ha una parola di salvezza per tutti.
(agosto 2010)