Basi, acidi e sali sono concetti-chiave della chimica che si possono trasportare nella mnemonologia. Avremo così una memoria basica, che fa riferimento ad un’immagine visiva, una memoria “acida” che si basa invece su odori, esperienze gustative etc., e una memoria salina, che associa un’immagine ad una sensazione non visiva.