Ancora un brano da quello che sarebbe stato il quaderno di storia romana di “Figurine nella storia” (se l’opera non fosse diventata “I grandi protagonisti della storia”). Come per i Greci, anche per i Romani la coena era il pasto principale: la precedevano nell’arco della giornata lo eientaculum (o ientaculum) e il prandium, più frugali.Continua a leggere “Il banchetto romano”