L’anagramma


Può essere essenzialmente di due tipi: apofonico, quando la variazione riguarda solo le vocali di una parola, ma lascia intatto il corpo consonantico (per esempio: miniera = manieri); babelico, quando intacca l’intera struttura della parola originale (per esempio: rublo = burlo). 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: