Il cittadino in senso stretto è l’abitante di una città, in senso più largo è un individuo inserito nella società civile. Come soggetto giusofficiale (cioè dotato di diritti e doveri), il cittadino si presta a più identificazioni: dal punto di vista della fruizione dei servizi è un utente (o un cliente, se si vuole puntare l’accento sulla fidelizzazione), ma anche un consumatore; dal punto di vista fiscale è un contribuente; come titolare di una ricchezza depositata derivante da un lavoro è un risparmiatore.