La vita sul pianeta Terra inizia 4500 miliardi di anni fa. Il grande periodo detto Archeozoicoè quello immediatamente successivo alla fase della Creazione o al “Big Bang”. Nel corso di esso si assiste alla stabilizzazione dei grandi elementi naturali e alla generazione delle prime semplici forme di vita (Archeano, Proterozoico).
Segue il periodo Paleozoico(572-271 milioni di anni fa), caratterizzato dalla comparsa dei primi pesci e dei primi anfibi.
Il Mesozoico(251 milioni-65 milioni di anni fa) è la “stagione” dei grandi rettili, i dinosauri (Giurassico), progenitori di molte specie di mammiferi e di carnivori. Nell’ultima fase del Mesozoico, il Cretacico, si definiscono i contorni dei continenti terrestri.
Il Cenozoico(65-1,8 milioni di anni fa) è l’epoca della comparsa della maggior parte degli esseri viventi che conosciamo, incluso l’uomo. Si comincia con i mammiferi (Paleocene), quindi arrivano gli uccelli (Eocene), in seguito i carnivori e l’uomo, insieme ai cavalli (Miocene). Con la fine del Pliocene, che vede la definitiva saldatura delle due Americhe (quella del Sud e quella del Nord), inizia il Neozoico, che è l’era geologica nostra contemporanea (pur essendo iniziata 1,8 milioni di anni fa).