Dottrina e disciplina sono in realtà due facce della stessa medaglia. La dottrina è infatti la materia di studio dal punto di vista di chi la insegna, la disciplina, invece, la stessa materia ma dal punto di vista di chi la impara. La dottrina è quindi nello stesso tempo anche disciplina, e viceversa.
Per altro verso, comunque, una differenza sostanziale si può individuare. Definiremo dunque dottrina il complesso teorico di una materia di studio, mentre con disciplina intenderemo la parte operativa di quella stessa materia: quindi, in primis, tutto l’apparato delle esercitazioni relative ad essa.